L'Eumedica Swiss Center

"Un pò meno scienza, un pò più d'arte, signori"
— Trousseau

L'Eumedica Swiss Center di Lugano venne fondata nel 1975 dal Dr. med. Giuseppe Maggio, dopo lunga e adeguata preparazione in Svizzera e all'Estero, con lo scopo di conferire alla Medicina Complementare il posto onorevole che oggi scientificamente occupa.

L'Eumedica Swiss Center è volutamente nato come piccolo centro ambulatoriale con tutte le facilitazioni necessarie per funzionare come un grande centro. La scelta di conferire all'Eumedica Swiss Center il carattere di piccolo ambulatorio nacque dalla necessità di garantire maggiore sicurezza ed efficienza. Infatti, i grandi centri, soprattutto quelli con tanto personale medico e paramedico, sono molto più soggetti a errori e a diversità di interpretazioni diagnostiche e terapeutiche e, infine, sono anche più costosi da gestire.
Il Prof. J.J. Bonica, della Scuola Medica dell'Università di Washington a Seattle, dopo aver visitato l'Eumedica Swiss Center, così si espresse:

"I was most surprised and extremely pleased by the organization and functionality of the center. The physical facilities and the sophisticated equipment are the best I have seen worldwide and equal to the most modern centers in the U.S.A.".

Questa valutazione fu fatta negli anni ottanta. Da allora l'Eumedica Swiss Center è ulteriormente cresciuto e adattato ai progressi raggiunti negli ultimi anni dalla Medicina Complementare. Oggi l'Eumedica Swiss Center può considerarsi un moderno centro medico, adeguatamente attrezzato e organizzato, con un unico direttore responsabile e un piccolo staff medico e paramedico specializzato e qualificato.

Come già sopra menzionato, scopo dell'Eumedica Swiss Center è di garantire maggiore sicurezza, senza compromettere la qualità, come pure di ridurre i costi di gestione e delle prestazioni sanitarie ai pazienti.

La caratterista fondamentale del Centro consiste nella possibilità, in casi particolarmente difficili, di combinare i nostri metodi di procreazione assistita con quelli di procreazione artificiale.

Si procrea meglio se sani e pieni di energia

Viste le numerose richieste, l'Eumedica Swiss Center ha recentemente aperto una filiale anche in Italia, a Milazzo/ME Via Panoramica 28, Tel. 090 928 4387.

 

L'EUMEDICA SWISS CENTER

Via Tesserete, 51
6900 Lugano (Svizzera)
Tel. (0041) 091.966 38 26
Fax (0041) 091.966 38 27


info@eumedicaswisscenter.ch

Cervello e procreazione

Il sistema riproduttivo è rappresentato soprattutto dal cosiddetto “Asse Ipotalamo-ipofisi- gonadi (ovaie, testicoli etc.)”. Ma, gli ordini partono dal cervello e, più precisamente, dall’ipotalamo.
È stato calcolato che il cervello umano è simile a una foresta di circa cento miliardi di cellule o neuroni e di circa mille miliardi di connessioni nervose (scientificamente note come “Sinapsi”) capaci di formare una rete di comunicazione di cento milioni di chilometri. In questa selva di cellule nervose circolano  migliaia e migliaia  di informazioni, sottoforma di impulsi elettromagnetici ed elettrochimici che  viaggiano ininterrottamente ad altissima velocità con lo scopo di assicurare tutte le numerose e complesse comunicazioni, necessarie per il controllo e la coordinazione delle varie funzioni organiche, fra cui anche quelle coinvolte nei meccanismi della procreazione. Solo per il rinnovo cellulare è stato calcolato che vengono rimosse e sostituite da sette a diciannove milioni di cellule al secondo. Si può immaginare quanta energia possa essere necessaria per lo svolgimento delle varie funzioni fisiologiche. L'energia necessaria viene fornita e trasportata dal sangue in forma di luce, ossigeno, glucosio e altre sostanze. Quantità superiori di energia e sangue sono necessarie per soddisfare le esigenze metaboliche delle varie fasi della procreazione.  È, infatti, anche per questo motivo che il Cervello, e il Talamo in particolare, rappresenta la zona più vascolarizzata di tutto il corpo umano.
Di fronte alla complessità anatomica e funzionale del cervello e degli altri organi coinvolti nella riproduzione, sarebbe una follia voler imporre alla Natura le tecniche di procreazione artificiale. È ovviamente meglio prima incoraggiare e migliorare le capacità naturali di procreare, piuttosto che ricorrere direttamente alle tecniche di riproduzione artificiale.

In famiglia a ciascuno il proprio ruolo

Il termine "Femminismo" non è adeguato alla realtà della nostra attuale società. Meglio parlare di "Mascolinizzazione della donna" (madre paterna) e di "Femminizzazione degli uomini" (Padre materno). Oggi viviamo in un vero e proprio "Caos Sociale"!  Si tratta di un vero e proprio atto di ribellione contro Natura e contro Dio.
Il Mondo moderno è caotico perché caratterizzato da tante conquiste materiali e tante perdite spirituali.
La famiglia è una organizzazione e, come tale, per funzionare bene ha bisogno di un capo. La Bibbia dice alle donne "siate sottomesse ai vostri mariti " (Pietro 3:1,2) e "La moglie abbia profondo rispetto per il marito (Efesini 5: 33), e ancora "Le donne sposate devono amare il marito, amare i figli, essere di mente casta, buone, sottomesse al proprio marito (Tito 2: 4,5). "La moglie non si separi dal marito . . . il marito non lasci la moglie (Corinti 7: 10,11). Sono poche oggi le coppie che osservano queste raccomandazioni bibliche. Ovviamente, essere sottomesse all'autorità dei mariti non significa privare la moglie dell' amore e rispetto previsti da Dio che raccomando di amare il prossimo come se stessi.

Circolazione del sangue e gravidanza

La gravidanza, in tutte le sue fasi, richiede ovviamente un apporto maggiore di energia e di sangue. La Natura ha munito la donna di riserve di sangue e energia adeguate allo scopo, da mobilizzare al momento opportuno. Purtroppo, a causa dello stress, di stati emotivi particolari e di inquinamento ambientale, non tutte le donne posseggono oggi le riserve adeguate di sangue e energia e, spesso, nemmeno la capacità di mobilizzarle. Prima dell'applicazione di qualunque terapia, indispensabile diventa pertanto la  valutazione dello stato circolatorio ed energetico e del loro flusso negli organi della riproduzione.
In caso di deficit o blocco energetico e circolatorio,  l'ossigeno-ozonoterapia e la eventuale regolazione del sistema nervoso autonomo, rappresentano i trattamenti più urgenti e più adeguati per la cura dell'infertilità di coppia e della donna in particolare.


LO STAFF MEDICO
Dr. med. Giuseppe Maggio
Direttore Centro Medico
Dr. med. Ester Di Giandomenico
Dr. med Angelo D. Maggio